Ford Mondeo: Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici
PERICOLO
Il sistema di monitoraggio pressione pneumatici non sostituisce il controllo manuale della pressione. Si consiglia di controllare periodicamente la pressione degli pneumatici utilizzando un manometro. Se non si mantiene la pressione prescritta, può aumentare il rischio di anomalie degli pneumatici, perdita di controllo, ribaltamento del veicolo e lesioni personali.Nota: L'uso di sigillante per pneumatici deve limitarsi a casi di emergenza stradale, poiché potrebbe provocare danni al sensore del sistema di monitoraggio pressione pneumatici.
Nota: Se danneggiato, il sensore di monitoraggio pressione pneumatici potrebbe non funzionare.
Come ulteriore misura di sicurezza, il veicolo è stato dotato di un sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) che causa l'accensione di una spia quando uno o più pneumatici non presentano la pressione di gonfiaggio corretta. Di conseguenza, quando questa spia si accende, arrestare il veicolo e controllare gli pneumatici il più presto possibile, quindi gonfiarli alla pressione appropriata. Guidare un veicolo con pneumatici non gonfiati alla pressione prescritta può avere come conseguenza il surriscaldamento degli pneumatici e quindi anomalie degli stessi. Un gonfiaggio errato comporta un maggior consumo di carburante e una maggiore usura del battistrada e potrebbe compromettere negativamente la capacità di arresto e manovra del veicolo.
Notare che il sistema TPMS non sostituisce una corretta manutenzione degli pneumatici ed è responsabilità del conducente preoccuparsi di mantenerne la corretta pressione, anche se la situazione non è ancora tale da comportare l'accensione della spia di pressione pneumatici insufficiente TPMS.Il veicolo è anche dotato di un indicatore di malfunzionamento del sistema TPMS che indica quando il sistema non funziona correttamente. L'indicatore di malfunzionamento TPMS è combinato alla spia di pressione pneumatici. Quando il sistema rileva un'anomalia, la spia lampeggia per circa un minuto, quindi rimane sempre accesa. Questa sequenza continuerà per più avvii del veicolo finché persiste l'anomalia.
Quando la spia di malfunzionamento si accende, il sistema potrebbe non essere in grado di rilevare o segnalare la condizione di pressione pneumatici insufficiente. Possono verificarsi malfunzionamenti del sistema TPMS per diversi motivi, tra cui il montaggio di una ruota o di uno pneumatico sostitutivo che impedisce il corretto funzionamento del sistema. Controllare sempre la spia di malfunzionamento del sistema TPMS dopo aver sostituito uno o più pneumatici o ruote sul veicolo per assicurarsi che gli pneumatici o le ruote sostitutive consentano il corretto funzionamento del sistema.- Sostituzione pneumatici in presenza del sistema di monitoraggio pressione pneumatici
- Sostituzione delle ruote in presenza di un sistema di monitoraggio pressione pneumatici
- Durante il gonfiaggio degli pneumatici
- Procedura di resettaggio del sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Leggi anche:
Lexus IS. Dati cartografici
È possibile visualizzare aree di
copertura e note legali.
1. Premere il pulsante "MENU" su
Remote Touch.
2. Selezionare "Conf.".
3. Selezionare "Navigazione".
4. Selezionare " ...
Hyundai i40. Regolazione automatica
(se in dotazione)
La regolazione del sedile anteriore
avviene agendo sulla manopola apposita
posta sulla parte esterna del cuscino.
Effettuarla prima di mettersi in marcia, in
maniera tale che consenta di gestire ...
Hyundai i40. Sostituzione fusibili della scatola nel
vano motore
1. Portare su OFF il commutatore
d'accensione e tutti gli altri interruttori.
2. Togliere il coperchio della scatola
fusibili premendo la linguetta e
sollevandolo.
3. Controllare il fusibile ...