Hyundai i40: Segnale arresto di emergenza
(ESS) (se in dotazione)
Il sistema segnale arresto di emergenza avvisa il conducente del veicolo che segue tramite le luci stop in caso di brusche frenate.
Il sistema viene attivato quando:
- Il veicolo si arresta all'improvviso (velocità veicolo superiore a 55 km/h e decelerazione superiore a 7 m/s2)
- L'ABS è attivato
Quando la velocità veicolo è inferiore a 40 km/h e l'ABS si disattiva o appena dopo una brusca frenata, la luce stop smette di lampeggiare.
Mentre i lampeggiatori di emergenza si accendono automaticamente.
I lampeggiatori di emergenza si spengono quando, dopo l'arresto, la velocità del veicolo supera i 10 km/h. Inoltre, si spengono quando il veicolo procede a velocità moderata per un certo periodo di tempo. È comunque possibile accendere i lampeggiatori manualmente premendo il relativo interruttore.
AVVERTENZA Il sistema segnale arresto di emergenza (ESS) non funziona se i lampeggiatori di emergenza sono accesi.
Leggi anche:
Lexus IS. Impostazione di informazioni dettagliate per Bluetooth
1. Premere il pulsante "MENU" su
Remote Touch.
2. Selezionare "Conf.".
3. Selezionare "Bluetooth*".
4. Selezionare l'elemento da impostare
desiderato.
...
Škoda Superb. Allestimento dell'abitacolo
Introduzione al tema
ATTENZIONE
Non appoggiare nulla sulla plancia. Durante la marcia
gli oggetti riposti
potrebbero spostarsi e distogliere l'attenzione del conducente ...
Lancia Flavia. Controlli di sicurezza all'interno della
vettura
Cinture di sicurezza
Controllare periodicamente le cinture
di sicurezza e i relativi accessori per
accertarsi che i nastri non siano tagliati
o sfilacciati e che non esistano
elementi allentati. ...